Febbraio 15

Le statuizioni civili non sopravvivono alla sentenza di assoluzione, emessa dal Giudice dell’impugnazione, a seguito di abrogazione o depenalizzazione del reato.

Cass. Pen. SS.UU. n, 46688/2016 (sentenza 29/9/2016, dep. 7/11/2016)

Con la sentenza sopra menzionata, le Sezioni Unite penali della Corte di Cassazione hanno dato risposta al quesito “Se, in caso di sentenza di condanna relativa ad un reato successivamente abrogato e qualificato come illecito civile, sottoposto a sanzione pecuniaria civile ai sensi del Decreto Legislativo 15 gennaio 2016, n. 7, il giudice della impugnazione, nel dichiarare che il fatto non è più previsto dalla legge come reato, debba revocare anche i capi della sentenza che concernono gli interessi civili“.

Gennaio 18

Al via il Progetto “Avvocato a scuola”

Lo scorso 16 gennaio è partito il progetto “Avvocato a scuola” a cui hanno aderito alcuni Licei ed Istituti di istruzione superiore di Bergamo e rivolto, quindi, agli alunni compresi nella fascia d’età tra i 14 e i 18 anni.

Avvocati membri di Aiga Bergamo, esperti in diritto penale e civile,  coordinati dall’Avv. Virna Bassani, hanno, così, messo a disposizioni la loro esperienza e la loro professionalità con lo scopo di fornire ai ragazzi una educazione e una cultura della legalità.

Gennaio 18

AIGA incontra il Ministro Orlando

Il 12.01.2017 Aiga – Associazione Italiana Giovani Avvocati – è stata ricevuta dal Ministro della Giustizia Andrea Orlando.  La  delegazione era costituita dal Presidente Michele Vaira, dal Segretario Tania Rizzo e dal membro di giunta Mariarita Mirone.

L’incontro si è tenuto presso il Ministero ed è durato oltre un’ora date le importanti questioni affrontate delle criticità del dibattuto regolamenti “specializzazioni” e “cassazionisti”, dell’accesso alla professione e della vivibilità degli istituti penitenziari.

NEWER OLDER 1 2 14 15 16 35 36