Marzo 16

Società – Legittimità rimborsi sulle spese dell’auto personale al Presidente del C.d.A.

Corte Cassazione, sezione sesta, sentenza dell’11 gennaio 2017, n. 543

La Suprema Corte è stata recentemente chiamata a decidere sulla legittimità di una delibera assunta dall’assemblea dei soci di un consorzio con la quale si prevedeva che le spese per l’auto personale del presidente del c.d.a. venissero poste a carico della società.

Nell’assumere la propria decisione i Giudici di legittimità richiamano la costante giurisprudenza che nega la possibilità da parte dell’autorità giudiziaria di estendere il proprio sindacato sulle delibere di assemblee di soci alla valutazione del merito e al controllo del potere discrezionale che l’assemblea esercita quale organo sovrano della volontà dei soci.

Marzo 15

Misure di attrazione per le persone fisiche ad alto reddito – Regime dei neo domiciliati – Disposizioni attuative

Provv. Agenzia delle Entrate 8.3.2017 n. 47060 e comunicato stampa 9.3.2017 n. 56

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il provvedimento attuativo del regime dei “neo domiciliati” (art. 24-bis del TUIR), secondo cui le persone fisiche ad alto reddito che trasferiscono in Italia la residenza ai sensi dell’art. 2 co. 2 del TUIR, possono optare per l’applicazione di un’imposta sostitutiva forfettaria di 100.000,00 euro sui redditi di fonte estera; ciò alla condizione che la persona stessa non sia stata residente in Italia per almeno nove periodi d’imposta sui dieci precedenti.

NEWER OLDER 1 2 132 133 134 167 168