Marzo 30

Il sovraindebitamento – 12/04/2017 – Dott. Mauro Vitiello – Sala Mutuo Soccorso

La Commissione di Diritto Concorsuale di Aiga Bergamo organizza e propone a tutti i Colleghi l’incontro di studi dal titolo

“Sovraindebitamento: procedure, prassi, dubbi e criticita’”

12/04/2017 h. 14.30-17.30

Sala del Mutuo Soccorso – Via Zambonate n. 33 – Bergamo

Il convegno è stato accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Bergamo per n. 3 crediti formativi in tema di diritto concorsuale.

Le iscrizioni potranno essere effettuate tramite il portale Sfera.

AIGA - CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO - 12:04:2017.001

Marzo 29

Negoziazione assistita in ambito familiare – 20/04/2017 – Sala Mutuo Soccorso

2017-03-31-PHOTO-00001583

La Commissione di Diritto di Famiglia di Aiga, Sezione Bergamo, organizza e propone l’evento formativo dal titolo

“Negoziazione assistita in ambito familiare: aspetti pratici e competenze professionali”
20 aprile 2017 ore 15.00 18.00
Sala del Mutuo Soccorso – Via Zambonate 33 Bergamo

PROGRAMMA

INTRODUCE E MODERA
Tommaso Ghisalberti – Avvocato del Foro di Bergamo – Referente della Commissione di Diritto di Famiglia AIGA Bergamo

INTERVENGONO

Laura Maria Rachele Salvetti – Avvocato del Foro di Milano
“Profili deontologici e tecniche di redazione della convenzione e dell’accordo a seguito della procedura di negoziazione assistita in ambito familiare”

Lucia Trigilio – Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Bergamo
“Il ruolo del Procuratore della Repubblica”

Luca Verzeni – Giudice della Prima Sezione Civile presso il Tribunale di Bergamo
“L’intervento del Tribunale Ordinario: aspetti patologici dell’istituto”

A seguire dibattito con interventi e quesiti dei partecipanti

H. 18.00 Termine del Convegno

Il convegno è stato accreditato con n. 3 crediti formativi in tema di diritto di famiglia dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bergamo.

Le iscrizioni possono effettuarsi tramite il Portale Sfera.

Marzo 16

Omesso versamento dell’assegno: nessuna pena per il genitore non sposato

La Suprema Corte di Cassazione Penale, con la sentenza n. 2666 del 19.01.2017, ha recentemente fatto chiarezza in tema di responsabilità penale per il genitore non sposato che ometta di pagare l’assegno in favore del figlio.

Nel caso oggetto della pronuncia in commento i giudici di merito avevano affermato la responsabilità penale del padre, non coniugato, che non aveva versato all’ex compagna la somma mensile pattuita dal Tribunale a titolo di contributo al mantenimento del figlio minorenne.

NEWER OLDER 1 2 131 132 133 167 168