La Corte di Cassazione, con Sentenza del 2 gennaio, ha ribadito che screditare una persona tramite l’uso della bacheca di Facebook integra un’ipotesi di diffamazione aggravata.
Praticante Avvocato: commette reato il collaboratore che segue una pratica come se fosse avvocato
La Corte di Cassazione ha stabilito che il praticante dell’avvocato che si presenta al cliente come il professionista incaricato di trattare il caso, riscuote acconti, firma quietanze e intrattiene contratti con la controparte è penalmente perseguibile a norma dell’articolo 348 del Codice Penale per esercizio abusivo di una professione.
La nomina del difensore per il procedimento principale vale anche per quelli incidentali
La I Sezione Penale Corte di Cassazione, con sentenza n. 8824 del 22 febbraio 2017, ha affermato il principio per cui l’imputato, provvedendo alla nomina di un difensore, conferisce a quest’ultimo il mandato di difenderlo in relazione al procedimento principale, nel quale la nomina è intervenuta, nonché a quelli incidentali direttamente derivatine, anche se di competenza di un ufficio giudiziario diverso da quello dove pende il primo, salvo che risulti un’espressa manifestazione di volontà in senso contrario dell’interessato.
Arresti domiciliari: la nozione di “indispensabili esigenze di vita” e rapporti familiari
La Seconda sezione penale della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 16964 del 22/04/2016, decidendo in materia di autorizzazione ad assentarsi dal luogo degli arresti domiciliari ai sensi dell’art. 284, comma 3, cod. proc. pen., ha affermato che la nozione di “indispensabili esigenze di vita” deve essere intesa non in senso meramente materiale o economico, bensì tenendo conto della necessità di tutelare i diritti inviolabili della persona individuati dall’art. 2 Cost. (fattispecie in cui la S.C. ha annullato l’ordinanza del riesame che aveva rigettato la richiesta di un padre, finalizzata a garantire il rapporto genitoriale, di poter incontrare la figlia minore fuori dal domicilio di restrizione, nei tempi prescritti nel provvedimento di separazione legale).