Settembre 23

L’esercizio della professione forense in ottica transnazionale: il futuro della giovane avvocatura

Economy Magazine: “Avvocati internazionali, il futuro è oggi!“. Al termine del Convegno tenutosi a Milano lo scorso 20 settembre, il quotidiano on line Economy Magazine dedica un articolo al progetto dell’Osservatorio Internazionale AIGA, un progetto di cui Aiga Bergamo è parte sin dalla sua nascita e che ha raccolto consensi trasversali su tutto il territorio nazionale e sovranazionale, giungendo all’apertura di una sede a Londra ed una a Parigi. “L’intento è quello di trasformare gli studi londinese e francese, in una sede “consolare” AIGA, punto di riferimento per i giovani avvocati Italiani che desiderano svolgere un’esperienza professionale specialistica e linguistica in Inghilterra e Francia, fungendo da collettore di informazioni e di esperienza” (Marta Savona, referente CRINT Bergamo). La Commissione Rapporti Internazionali di Aiga Bergamo cerca nuovi colleghi interessati a partecipare alle attività della commissione. Per info scrivere a: segreteria@aigabergamo.it

Settembre 23

Giovani Avvocati, eletto il Consiglio Direttivo: ecco la nuova squadra.

Nel corso di una partecipata assemblea elettiva, l’Associazione Italiana Giovani Avvocati di Bergamo ha rinnovato le cariche del Direttivo per il biennio 2017/2019. Il nuovo presidente eletto è l’avv. Carlo Foglieni. Lo affiancano nell’ufficio presidenza gli avvocati Elena Gambirasio e Omarmassimo Hegazi (vicepresidenti), Angelo Magliaro (segretario) e Vincenzo Fusco (tesoriere). Sono consiglieri di sezione: Eleonora Gallo, Elisabetta Luzzana, Vania Mondini, Fabio Paganini, Erika Trio. La Presidente uscente, Marta Savona, è stata eletta Consigliere Nazionale. Continuità ed innovazione, collaborazione ed inclusione sono le parole d’ordine del nuovo Direttivo. Ambiente, Internazionalizzazione e Nuove Tecnologie le principali tematiche del prossimo biennio.

Il nuovo direttivo AIGA Bergamo

Il nuovo direttivo AIGA Bergamo (Carlo Foglieni, Elena Gambirasio, Omarmassimo Hegazi, Angelo Magliaro, Vincenzo Fusco, Eleonora Gallo, Elisabetta Luzzana, Vania Mondini, Fabio Paganini, Erika Trio).  

Settembre 21

Piani di risanamento e Procedure Concorsuali – Unibg 27.09.2017

Il convegno ha come tema centrale i piani di risanamento e le procedure concorsuali. A tal proposito verrà presentato il documento da poco approvato dal CNDCEC sul tema.
A conclusione del convegno verrà presentata la seconda edizione del master promosso da OCRI e SdM dell’Università di Bergamo insieme ad AIGA Bergamo e che approfondisce il tema della crisi d’impresa e degli interventi di ristrutturazione necessari per il suo superamento.

NEWER OLDER 1 2 123 124 125 166 167