Settembre 23

Bergamo, 12.10.2017: Diritto al Cibo, Etichettatura dei Prodotti e Sicurezza Alimentare

Dall’etichetta al piatto: quali diritti?

L’Aiga di Bergamo in collaborazione con il Comune di Bergamo, l’Associazione Amici dell’Orto Botanico di Bergamo, la Coldiretti di Bergamo, unitamente all’Orto Botanico di Bergamo “Lorenzo Rota”, organizza , in occasione del G7 dell’agricoltura che si terrà a Bergamo nel mese di ottobre c.a., un meeting di studio e confronto sul tema della sicurezza alimentare e dell’etichettatura dei cibi. Il convegno si terrà il 12 ottobre 2017 presso l’Auditorium di Piazza Libertà di Bergamo dalle ore 15.00 alle ore 18.00. Il meeting si propone di affrontare la tematica della sicurezza alimentare, anche sotto il profilo giuridico, analizzando la normativa interna ed europea sull’etichettatura e sulla tracciabilità dei prodotti.

Settembre 23

Convenzione corso Altalex online esame avvocato 2017

La Wolters Kluwer S.r.l., riconosce agli Iscritti AIGA uno sconto pari al 25% dal prezzo di listino del Corso Online di Altalex formazione nonché sui propri prodotti editoriali strettamente accessori alla frequentazione del Corso ed alla preparazione ad al sostenimento dell’esame di abilitazione. Per maggiori info clicca qui.

Settembre 23

Convenzione R.C. Professionale ed Infortuni: Aiga Nazionale e Brokers Marsh – B. Brokerage.

Carissimi Colleghi,

in vista del termine dell’11 ottobre 2017, dead line a disposizione degli avvocati per dotarsi di copertura assicurativa obbligatoria, l’Aiga, in collaborazione con i brokers Marsh e B. Brokerage, ha convenuto, per i propri soci, tariffe concorrenziali per la stipula della polizza Rc professionale e della polizza infortuni. L’intesa raggiunta ha consentito, nella specie, di reperire sul mercato assicurativo prodotti con un costo accessibile per tutti, soprattutto per coloro che, nell’attuale particolare contesto di crisi, accusano redditività in calo. I soci Aiga, pertanto, fruiranno di una tariffa estremamente concorrenziale per ambedue le polizze obbligatorie, con premi annui, rispettivamente: a partire da €.140,00 per la Rc professionale e del valore di €.50,00 per la polizza​ infortuni​. Oltre all’opzione base, saranno, altresì, disponibili opzioni integrative facoltative che consentiranno agli iscritti di assicurarsi secondo le esigenze proprie di ognuno.Per le fasce di fatturato generalmente riguardanti i giovani avvocati, è, inoltre, prevista una garanzia suppletiva gratuita per sinistri causati nello svolgimento di funzioni pubbliche.

Qui trovate: Tabella Premi Infortuni Avvocati e Tabella Premi R.C. Avvocati

Per maggior info clicca qui.

Settembre 23

Democrazia digitale: dalla dichiarazione dei diritti in internet a Big Data

Internet: tutti lo usano, pochi lo conoscono. Opportunità o pericolo? Libertà, diritti e protezione. Big Brother is watching you?

Si è parlato di questo lo scorso 22 settembre al convegno sulla “democrazia digitale” organizzato da AIGA Bergamo. Illuminante è stato l’intervento del Prof. Francesco Pizzetti sul tema della protezione dei dati personali in internet ma sopratutto sul tema dell’informazione ai tempi dei social network. Un intervento che ha sicuramente lasciato il segno nella mente dei numerosi partecipanti. Spunti di riflessione molti interessanti, perché prima di essere avvocati si è persone.

Puntuale e preciso l’intervento sul diritto all’oblio e sulla  sentenza Google della dr.ssa Arianna Gualandris, referente della Commissione Diritto e Tecnologie di Aiga Bergamo. Visionario l’intervento sul tema delle libertà digitali e cittadinanza digitale del Presidente Italo Vignoli e del segretario Giordano Alborghetti di Libre Italia. #opensourse #openyourmind

NEWER OLDER 1 2 122 123 124 166 167