Dicembre 24

Violenza contro le donne: Aiga Bergamo c’è!

L’AIGA Bergamo è in prima linea per combattere la violenza contro le donne.

Lo scorso 4 dicembre u.s. si è tenuto presso l’Università degli Studi di Bergamo il seminario di diritto pubblico organizzato da Tommaso Ghisalberti – referente della commissione di diritto di famiglia di Aiga Bergamo –  sull’applicazione positiva dei principi costituzionali nella tutela della donne dalla violenza.

In tale occasione si è anche parlato dello sportello pubblico contro la violenza sulle donne attivato dall’Ordine degli Avvocati di Bergamo in collaborazione con tutte le altre associazioni forensi bergamasche (Aiga, Camera Civile, Camera Penale, APF, AIAF e AMI).

Dicembre 24

LUBERG: cerimonia di fine anno.

“Per fare rete è necessario avere un’identità”.

Può racchiudersi in questa frase lo spirito della cerimonia di fine anno organizzata da LUBERG-Associazione Laureati Università di Bergamo che ha visto la partecipazione di illustri ospiti e soprattutto di giovani laureati, linfa vitale per la nostra società e per la nostra professione, a cui AIGA Bergamo è stata invitata a partecipare in rappresentanza della giovane avvocatura.

Un plauso particolare da Aiga Bergamo al neolaureato dell’anno 2017 in giurisprudenza Andrea Martinelli.

Dal 2018 AIGA Bergamo e LUBERG faranno rete per dare un valore aggiunto all’Università degli Studi di Bergamo ed ai suoi laureati. #staytuned

Dicembre 24

Il ruolo del solicitor: un raffronto con il Sistema Legale Italiano e le opportunità per gli avvocati italiani

Il 7 e 8 c.m. l’AIGA e la Law Society di Inghilterra e Galles, con il supporto di SLIG LAW, studio Anglo-Italiano referente AIGA per Londra, ha organizzato e ospitato, presso la sede londinese della Law Society, l’evento “Il ruolo del Solicitor: un raffronto con il Sistema Legale Italiano e le opportunità per gli avvocati italiani”.

L’evento organizzato in una cornice di grande prestigio, ha inaugurato le iniziative della delegazione londinese di AIGA, aperta nel marzo 2017 – grazie al contributo della Commissione Rapporti Internazionali (#CRINT) di Aiga Bergamo – quale primo avamposto all’estero dell’associazione.

Dicembre 24

Quando la riparazione del danno estingue il reato?

Egregio Avvocato,
sono sottoposto ad un procedimento penale per il reato di furto aggravato per aver rubato una bicicletta. Ho sentito, però, che adesso si può evitare il processo se si risarcisce il danno, è corretto?
La risposta la trovate nell’articolo redatto dall’Avv. Antonio Giangregorio per la rubrica “Parola all’avvocato” pubblicato sul quotidiano on line Bergamosera. Per leggere l’articolo cliccate qui.

 

NEWER OLDER 1 2 113 114 115 166 167