Dicembre 24

LA COMUNICAZIONE COME MESSA IN GIOCO DELLE RISORSE INDIVIDUALI

Il 10 gennaio 2018 prenderà il via il corso di “teatro e comunicazione” tenuto da Silvia Barbieri – registra, attrice e formatrice – e patrocinato da Aiga Sezione Bergamo, in programma per le seguenti date:

  • 10 gennaio 2018 h. 18.00 – 20.00
  • 17 gennaio 2018 h. 18.00 – 20.00
  • 24 gennaio 2018 h. 18.00 – 20.00
  • 31 gennaio 2018 h. 18.00 – 20.00
  • 07 febbraio 2018 h. 18.00 – 20.00
  • 14 febbraio 2018 h. 18.00 – 20.00

Il laboratorio teatrale e di comunicazione si svolgerà presso il locale Magus, via G. Camozzi n. 114.

L’evento è accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Bergamo per n. 8 crediti formativi. E’ richiesto, a copertura delle spese, il pagamento di una quota di partecipazione per intero ciclo di incontri di:  € 130,00 per i soci Aiga Bergamo e € 200,00 per i non soci AIGA.

L’iscrizione può essere effettuata unicamente inviando una mail entro il 31 dicembre 2017 a segreteria@aigabergamo.it con allegata disposizione di bonifico in favore di c/c n. IBAN IT70K0503411121000000006138 intestato ad “A.I.G.A. – Associazione Italiana Giovani Avvocati – Sezione di Bergamo”.

Dicembre 24

DOCUFILM: O.J. SIMPSON – THE TRIAL OF THE CENTURY

12 gennaio 2018, ore dalle 14.30 alle 18.30, presso la Sala Sant’Alessandro, Bergamo, via Garibaldi n. 3/F

“OJ SIMPSON – THE TRIAL OF THE CENTURY – IL PROCESSO DEL SECOLO

Una straordinaria occasione per vedere il documentario che ha vinto l’Oscar nel 2016, raccontando il caso giudiziario più famoso di sempre.

Con il commento del Prof. Avv. Stefano Maffei – professore aggregato di diritto processuale penale all’Università degli Studi di Parma ed esperto di giustizia americana – potrai rivivere le fasi decisive del caso: l’omicidio, l’inseguimento e l’arresto di OJ Simpson, la selezione della giuria, la mitica “scena del guanto”, le conclusioni di accusa e difesa, il verdetto.

Nel corso della proiezione il prof. Stefano Maffei commenterà il film dando riferimenti utili per una migliore comprensione del processo penale americano comparandolo a quello italiano, discutendo sull’opportunità del così detto “processo mediatico”, deontologia dell’avvocato, influenze ambientali sui giudicanti e i pro e contro dell’obbligatorietà dell’azione penale italiana comparata alla libera scelta di perseguire i reati prassi americana.

Non potete mancare!!! Vi aspettiamo numerosi…

L’incontro di studio è stato accreditato presso l’Ordine degli Avvocati di Bergamo per 3 crediti formativi in procedura penale. Prenotazioni tramite la piattaforma sfera.

Dicembre 24

Il nuovo appello dopo la riforma “Orlando”: riflessioni e spunti pratici

Ha fatto il tutto esaurito il convegno sul “Nuovo Appello penale dopo la riforma Orlando” organizzato dalla commissione di diritto penale di Aiga Bergamo.

Uno stimolante confronto tra prestigiosi relatori – Dr. Enrico Fischetti (Presidente Corte d’Appello di Brescia – Sezione I), Avv. Emilio Gueli (noto avvocato penalista del Foro di Bergamo) e Prof. Avv. Stefano Maffei (Professore aggregato di diritto processuale penale dell’Università degli Studi di Parma) – ricco di molti spunti pratici e di utili consigli per migliorare nella nostra professione.

Per i soci AIGA è possibile richiedere gli approfondimenti citati dal Prof. Maffei inviando una mail all’indirizzo: segreteria@aigabergamo.it

 

 

 

NEWER OLDER 1 2 112 113 114 166 167