Dicembre 26

Accesso alle giurisdizioni superiori: prorogato ancora di un anno il regime transitorio

Il regime transitorio per l’accesso all’Albo delle Magistrature Superiori è stato prorogato ancora di un altro anno. Potranno quindi diventare “Cassazionisti” con il vecchio sistema tutti gli iscritti all’Albo degli Avvocati prima del 2 febbraio 2007. Un’altra battaglia Aiga vinta!

Non ci fermiamo qui. La prossima battaglia sarà quella di modificare il regime transitorio di cui all’art. 22, co. 4, della Legge Professionale, da applicarsi a tutti gli Avvocati iscritti all’Albo prima dell’emanazione della Legge Professionale (anno 2012), e di dimezzare il numero dei giudizi richiesti dall’art. 4, comma 3, del Regolamento CNF n°1/2015 per la determinazione del criterio dell’effettività della professione. Per maggiori info clicca qui.

Aiga, da oltre 50 anni a tutela della giovane avvocatura.

Dicembre 26

Equo compenso: accolta la proposta di emendamento elaborata da AIGA

La legge di Bilancio contiene importanti modifiche alla norma sul cd. “equo compenso”. Tali modifiche – approvate in Commissione Bilancio alla Camera dei Deputati – ricalcano la proposta di emendamento elaborata nei giorni scorsi dall’AIGA ed inviata all’On. Chiara Gribaudo e all’On. Alessia Morani. La suddetta proposta –  tesa ad ampliare il novero delle clausole da considerarsi vessatorie indipendentemente da una specifica trattativa in merito, a meglio delineare i criteri per l’esercizio dell’azione di nullità delle clausole stesse, nonché a vincolare il Giudice al rispetto dei parametri ministeriali recentemente aggiornati dal Ministero della Giustizia – è stata assorbita dall’emendamento, poi approvato, presentato dall’On. De Girolamo, e ben rappresenta la convergenza di maggioranza e opposizione sulle istanze manifestate anche dalla giovane avvocatura in materia di equo compenso.

Dicembre 26

L’Aiga plaude all’approvazione del legittimo impedimento per le avvocate in gravidanza

Il 19 dicembre u.s. è stato approvato in Commissione Bilancio presso la Camera dei Deputati l’emendamento alla Legge di Bilancio che prevede l’introduzione del legittimo impedimento a comparire in udienza per le avvocate negli ultimi due mesi di gravidanza e nei primi tre mesi di maternità 

L’AIGA non può che salutare con soddisfazione l’approvazione dell’emendamento in oggetto, segno di una battaglia di civiltà e dell’affermazione di un diritto mirante ad eliminare differenze irragionevoli fra lavoratrici dipendenti e professioniste, e per come formulato anche in uno con l’affermazione della necessaria tutela dei diritti della genitorialità e della conciliazione dei tempi di vita-lavoro

Dicembre 24

STRUMENTI PER UNA VITA A DUE

AIGA Bergamo sarà una delle protagoniste del Corso sperimentale di preparazione al matrimonio civile  organizzato dal Comune di Bergamo ed ideato dall’Assessore Loredana Poli per chi sceglie – o ha scelto nell’ultimo anno – il matrimonio civile.

STRUMENTI PER UNA VITA A DUE prevede una serie di incontri su diversi temi, spesso oggetto di richieste da parte delle giovani coppie – gestione del patrimonio familiare, gestione della paura del cambiamento, gestione dei rapporti con le famiglie dei partner e gestione del conflitto – in un clima amichevole che possa favorire la formazione del gruppo e si chiuderà con una lezione di cucina “affettuosa”.

L’AIGA di Bergamo darà il proprio contributo illustrando ai partecipanti i diritti ed i doveri che nascono dal matrimonio.

NEWER OLDER 1 2 111 112 113 166 167